
Pubblichiamo con piacere il messaggio di auguri rivolto a tutti noi dal Sindaco di Golasecca, Claudio Ventimiglia, a cui auguriamo buone feste in qualità di rappresentate di tutta la comunità di Golasecca.
Notizie, avvisi e reportage
Pubblichiamo con piacere il messaggio di auguri rivolto a tutti noi dal Sindaco di Golasecca, Claudio Ventimiglia, a cui auguriamo buone feste in qualità di rappresentate di tutta la comunità di Golasecca.
Inizia il conto alla rovescia verso il Natale, e come ogni anno ci troveremo per scambiarci gli auguri e salutare le feste con un brindisi e una fetta di panettone.
Quest'anno però gli auguri saranno un pochino diversi. Infatti, l'appuntamento di sabato 23 dicembre che ci avrebbe visti ospiti di Galvanone Moto, visto il recente infortunio occorso al nostro Presidente, è anticipato alla riunione di giovedì 21 al Cafè Racer.
Come sempre, passate parola.
E restando in tema di auguri... buona guarigione Cesare!
Come noi ben sappiamo, e come sanno tutti i nostri amici che ci hanno conosciuti lungo gli anni e i chilometri, il nostro Moto Club ha una forte vocazione sociale e appena possibile si dedica a compiere piccoli e meno piccoli gesti nel nome della solidarietà, cercando di dare un contributo a chi vive situazioni problematiche.
Con questo spirito, ed in vista del mese dedicato alle feste, raccogliamo l'invito ricevuto dall'Associazione "Assieme e Francesco" di Busto Arsizio, associazione di volontariato a favore della sclerosi multipla e patologie affini che sono state nel recente passato, e tuttora sono, argomenti che muovono le coscienze a chiedere più cure e solidarietà verso i malati.
Manca meno di un mese al pranzo sociale del nostro Moto Club: l'appuntamento è infatti per domenica 10 dicembre.
Dopo tanti anni passati al rifugio del CAI di Sesto Calende, viste le molte richieste di cambiamento, quest'anno festeggeremo al Ristorante Crugnolino di Mornago. Sarà una buona occasione per stare tutti insieme, a tavola, senza che nessuno sia impegnato in cucina o nel servizio.
Archiviata la Gita nella nebbia a Zavattarello (PV) di domenica scorsa, e in attesa della successiva gita al gelo, siamo tutti invitati dall'Anffas di Somma Lombardo sabato 18 novembre ad una pizzata in compagnia degli ospiti e degli operatori dell'Associazione.
Come sempre la pizza sarà cucinata in loco, servita calda e con farciture diverse!
Date conferma della partecipazione entro la riunione di giovedì 14 novembre, così da organizzare la serata al meglio e senza sprechi.
Forza, facciamo un bel gruppo!
Per chi non avesse partecipato alla riunione di giovedì scorso riportiamo qui sotto quanto deciso.
Nell'era dei millenials che ha segnato un calo di interesse delle nuove generazioni nei confronti dell'esperienza motociclistica, anche noi amanti delle due ruote ci siamo lasciati rapire dalle nuove tecnologie. Ormai tutto è smart nella nostra vita (lo è davvero?) e anche il biker più duro e puro che scende dalla moto mette la mano nel taschino per estrarre il telefono.
Di questa evoluzione della nostra specie se ne è accorta anche la Federazione Motociclistica Italiana, ed ha introdotto una piccola novità (tecnologicamente parlando) che però può rivelarsi utile: la dematerializzazione delle tessere.
Due giorni avvolti dai primi colori dell'autunno, accolti dall'aria fresca e tersa dei 1.600 metri di altitudine dell'Alpe Devero, questa volta illuminati da un sole brillante e non dal riverbero della neve.
Tra una suonata di chitarra, una dormita, una leggiadra sgroppata tra i tornanti, cucinare, mangiare e camminare al mattino presto per smaltire le troppe calorie, qualcuno ha trovato il tempo di scattare qualche fotografia.
Ecco le prime immagini raccolte, e attendiamo quelle di tutti coloro che erano presenti in questo divertente weekend moto-turistico-gastronomico!