IL NOSTRO DIARIO

Notizie, avvisi e reportage


Non stiamo facendo pubblicità ad un nuovo esercizio commerciale.... Stiamo invece invitando i soci alla pizzata che si terrà sabato 6 ottobre a casa del nostro amico Giovanni, che come da tradizione ci accoglierà nella sua Orino per una allegra mangiata che esorcizzi l'autunno ormai incombente.

 

E così, rieccoci qui, tra buoni amici. Un mese ci separa dall’ultima volta che ci siamo trovati su queste pagine: solo una trentina di giorni, solo un foglio strappato dal calendario, eppure sembra sia trascorso molto più tempo. Eravamo tutti lì a lamentarci per il caldo soffocante, per l’aria umida che affannava il respiro, per l’orto rinsecchito, mentre Caronte, Minosse, Scipione, Lucifero e soci soffiavano aria rovente dal Nord Africa fin dentro le nostre case. E ora stiamo già spulciando nell'armadio per trovare un maglioncino da indossare la sera. Eravamo a mollo nelle calde acque del Mare Nostrum, o addormentati all’ombra di una pineta per sfuggire al sole bruciante, magari persi con lo sguardo che vagava sulle cime di una catena montuosa. E ora siamo già concentrati ognuno nel proprio lavoro, nella propria attività.


E così è arrivato anche questo Agosto. Ci raggiunge in una estate calda, sotto tanti aspetti.

Calda per via degli anticicloni africani, battezzati con i più disparati nomi mitologici, che hanno fatto venire la febbre alla nostra penisola.

 

Succede. Riprendi in mano le foto di qualche anno fa, e mentre le immagini scorrono sotto ai tuoi occhi riportando in vita i colori, gli odori, le sensazioni vissute sulla cima di quella montagna o le risate di gruppo davanti ad una birra, un dettaglio piano piano si fa largo tra i ricordi. Sei tu, con i capelli che foto dopo foto si sono popolati di fili bianchi, o che magari sono caduti uno ad uno. Tu con una ruga in più disegnata intorno agli occhi, o con il ventre che da piatto è diventato un po’ tondo, o forse enorme. Sei quello che qualche anno prima aveva un sorriso splendente anche dopo aver trascorso due notti insonni, mentre nelle ultime foto hai lo sguardo velato dalla cataratta della fatica dopo quel bicchierino in più.


Pubblichiamo di seguito le proposte raccolte durante l'ultima riunione del nostro Moto Club, tenutasi giusto ieri sera. Tutti i soci sono invitati a prendere visione.

 

Domenica 8 luglio 2012 il Moto Club Golasecca si è trasferito nel Canton Vallese della vicina Svizzera, per raggiungere Sion e la Val d'Herens. Qui incombe un gioiello ingegneristico con numeri impressionanti.


Che una pinta di birra sia rinfrescante, gustosa e capace di radunare attorno a sè un gruppo di amici è cosa ben nota, soprattutto ai soci del nostro Moto Club. Ma a volte può anche servire per fare del bene. Come?

Questo weekend (da venerdì 13 a domenica 15 luglio) avrà luogo la Festa della Solidarietà, il cui ricavato sarà interamente devoluto ai progetti missionari di Don Mauro Bresciani, attivo ad Haiti, e di Padre Costante Gualdi, in Brasile. La festa si terrà al campo sportivo di Golasecca, lungo la SP27 che unisce Somma Lombardo, Golasecca e Sesto Calende. Musica, giochi, e specialità gastronomiche per i tre giorni della manifestazione.

Segnaliamo due link utili per conoscere i due missionari: un video con il saluto di Don Mauro e li blog di Padre Costante.

Infine un altro motivo per partecipare: alla cassa siederà la nostra Presidentessa, mentre il Presidente spillerà la birra dalle spine. Facciamoli lavorare!

 

Le foto scattate nei nostri (tanti) viaggi sono di sicuro un bellissimo ricordo. Ma anche i filmati non scherzano! Ecco qui il primo video: un esperimento nato grazie alla collaborazione di Andrea e alla simpatia di tutti gli amici che hanno partecipato alla gita a Casteggio e nell'Oltrepò Pavese del 17 giugno scorso.

Clicca sul pulsante "Leggi tutto" e......buona visione!