Giornata stupenda in Valle d'Aosta! Tanti km di curve su strade divertenti e panoramiche, cielo terso e torrenti bianco ghiaccio, tante moto e tanti amici, buon cibo e ciò che non manca mai: allegria e divertimento.
Siamo partiti da Somma Lombardo alle 7.30, raccogliendo altri soci a Vergiate e a Greggio (VC). La trasferta autostradale di 130 km ci ha portati a Quincinetto (TO).
Qui ci aspettavano Fabio e Melissa, nostri navigatori per la giornata in Valle d'Aosta. Da Quincinetto saliamo in quota passando per Challand Saint Anselme, e dopo 30 km di pieghe giungiamo a Brusson dove sostiamo per un caffè e per distendere le gambe.
Ringraziare tutti coloro che hanno reso la 24esima edizione di Amico una festa straordinaria è davvero difficile. Viene voglia di dire solo “Grazie!”, nascondendo così le emozioni che lo scorso weekend hanno scaldato l’aria poco primaverile della frazione Maddalena di Somma Lombardo.
Là, varcata la soglia che delimita la sede dell’Anffas Ticino Onlus, dalle prime ore del sabato sera alle ultime della domenica sera si è ripetuto il prodigio che, come in un rituale fatato, mette insieme le persone ospitate nella struttura, i motociclisti, i musicisti ed altri avventori, per dare vita ad una pozione che regala veri momenti di felicità.
Una felicità non astratta, ma anzi realmente percepibile a coloro che conoscono queste persone e che da tanti anni si adoperano per far loro capire quanto siano nostri carissimi amici.
Ieri, domenica 27 maggio, come da calendario mototuristico ci siamo trasferiti nelle Langhe tra Alba e Cuneo, e più precisamente a Grinzane Cavour, per visitare il castello di Camillo Benso Conte di Cavour.
Nel diario fotografico trovate le prime immagini della giornata: castello, panorami, cimeli storici e i tanti soci che hanno preso parte alla gita.
Buona visione!
Amico 2018.... che festa ragazzi!!! In attesa di ricevere tutte le vostre foto ed i vostri filmati, vogliamo dedicare un piccolo video agli amici della Comunità Anffas di Maddalena di Somma Lombardo, agli amici bikers e sidecaristi, a tutti quelli che hanno fatto festa con noi, a coloro che hanno dedicato tempo ed energie a questo weekend di duro lavoro.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!
Se non vi ritrovate nel video o tra i ringraziamenti abbiate pazienza: lavoreremo su un materiale molto vasto e poi di sicuro avremo ringraziato tutti!
Quindici giorni fa siamo tornati a casa dopo una lunga settimana in viaggio, durante la quale abbiamo attraversato l'Italia da nord a sud, fin quasi a toccare la parte più settentrionale della Basilicata.
Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio e Campania: 2.240 chilometri lungo i quali abbiamo potuto apprezzare tanti aspetti del nostro Paese che lo rendono unico e ambito.
Per il giorno di Pasquetta ci siamo spostati ad Alagna Valsesia (VC), accolti da una giornata calda, assolata e dal fascino incantevole della neve in alta quota.