Vogliamo parlare qui di un nostro Amico che abbiamo rivisto nello scorso weekend del 9 e 10 aprile, dopo un anno dall’ultimo incontro. E’ un Amico a cui teniamo molto e che ha festeggiato il suo ventiduesimo compleanno.
Questo Amico si è fermato per due giorni nel Parco del Ticino, là dove il territorio della città di Somma Lombardo, nella sua frazione di Maddalena, cede il posto al Canale Villoresi e dove acqua, vegetazione e cielo si fondono all’orizzonte. Lì vi è la sede della comunità Anffas Ticino Onlus, con gli alloggi degli ospiti ed un centro diurno per la loro formazione all’autonomia.
Nel weekend del 19-21 Febbraio 2016 una delegazione del Moto Club Golasecca ha partecipato al Giubileo dei Motociclisti, organizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana ovviamente a Roma.
In particolare, nella mattinata del sabato una folta rappresentanza dei Moto Club affiliati alla FMI, dei piloti e delle autorità (circa 7.500 persone) ha presenziato all'udienza giubilare del Santo Padre in Piazza San Pietro.
Nella sezione Gallery trovate le foto scattate durante la tre giorni romana.
Nel diario fotografico trovate le foto scattate domenica 22 novembre durante la Castagnata dei Soci. Come da tradizione non solo caldarroste, ma panini con le salamelle e vin brulè.
Grazie a tutti coloro che si sono adoperati nei preparativi e tra fuochi e fiamme, e al nostro Presidente per averci ospitati negli spazi del suo concessionario!
Nella sezione Calendario gite ed eventi del nostro sito trovate il nuovo calendario mototuristico, con il programma delle uscite previste per il 2016. Potete consultarlo online o scaricare la versione in PDF, pronta da stampare.
Ci saranno anche molte altre occasioni per stare insieme: feste, gite, raduni… Partecipa alle riunioni del giovedì sera per fare le tue proposte e per sapere “che si fa domenica?”. Seguici anche sulla nostra pagina Facebook!
Pronti per macinare chilometri?
Domenica 15 novembre si è svolta la tradizionale uscita autunnale nella nebbia. Quest'anno abbiamo riproposto una meta di qualche anno fa: era l'ormai lontano 2008, e oggi come allora siamo saliti a quota 1.167 metri, in quel di Germagno sull'Alpe Quaggione.