IL NOSTRO DIARIO

Notizie, avvisi e reportage

 

Sabato 13 Luglio ci siamo ritrovati numerosi a casa del nostro Giovanni, in quel di Orino. L’occasione è stata data dallo stesso Giovanni che ha organizzato una grigliata. La serata è stata veramente bella e allegra, nonostante il pessimo tempo (ma questa ormai è una costante di questa strana estate…).

 

Ed eccoci qua: scesi giù dai monti, in fuga dalle valli, lungo la strada che ci riporta alla quotidianità fatta di lavoro, di caldo opprimente, e di cemento rovente, in un paesaggio che stride con quanto visto nella quattro-giorni valtellinese: canicola dove prima c’era calura, afa al posto della brezza, condomini al posto dei monti, molto più bassi e molto più brutti da vedere. E silenzio nella notte, dove prima c’era l’inferno. Due anime quelle del raduno internazionale dello Stelvio: eccitante, ludica, avventurosa la prima; snervante e fracassona oltre misura la seconda.

Come promesso: ecco qui il reportage fotografico del raduno. Prossimamente il diario di quanto accaduto nella due giorni di Serravalle Sesia. Per ora, un grazie a Samantha e a Daniela per avermi fornito le loro foto…praticamente ancora prima di scattarle! A Samantha, in particolare, i complimenti per essersi aggiudicata il premio per la biker più giovane!

Ci troviamo sabato 28 giugno alle 14:00 al solito pub per vedere insieme il Gran Premio di Assen, Olanda. Accorrete numerosi!

Questo il programma in tv: ore 11:00 GP 125 – ore 12:15 GP 250 – ore 14 GP MotoGP – ore 14:55 SuperPole (mondiale SBK) circuito di Misano Adriatico.

 

 

Chissà quanti, aperto gli occhi domenica mattina, hanno pensato di girarsi dall’altra parte nel letto dopo aver visto che là fuori, tanto per cambiare, si preannunciava l’ennesimo giorno di antipatica e insistente pioggia…

Grazie a Daniela per aver vestito i panni della fotoreporter free-lance durante il Motoraduno delle Valli dell’Alto Varesotto.

Il frutto della sua paziente attesa nel cogliere le nostre migliori espressioni lo trovate qui.

 

L’immagine introduttiva ritrae un motociclista incatenato su un guardrail-ghigliottina, durante una manifestazione che ha avuto luogo in Spagna verso la fine dello scorso anno: oggetto della protesta i guardrail non sicuri, ovvero il 99,9% di quelli installati lungo la rete stradale italiana. Come ben sappiamo la loro pericolosità deriva dal fatto che essendo sorretti da paletti fissi di lamiera sottile ripiegata a U si trasformano, in caso di impatto, in pericolosissimi ostacoli che nel caso peggiore sviluppano un effetto ghigliottina.

Grazie a Simone per avermi segnalato questo articolo. Nell’oggetto di questo intervento ho usato lo stesso titolo della sua mail: …..finalmente!!

 

Dal "Gazzettino" edizione di Rovigo a firma del giornalista Ivan Malfatto

In quattro a giudizio per omicidio colposo – Dirigenti di Veneto Strade e Polesine Tlc accusati per l’incidente di una donna sulla Sr 443 dissestatar