Domenica 7 settembre ci siamo ritrovati alle 7.30 sotto un cielo piuttosto cupo. All’appuntamento erano attesi circa 20 soci, ma alla fine i temerari che hanno formato il gruppo per la trasferta sono stati 13, ovviamente armati di tuta antipioggia, alcuni già indossata, altri solo "a salve"…

 

Sabato 13 Luglio ci siamo ritrovati numerosi a casa del nostro Giovanni, in quel di Orino. L’occasione è stata data dallo stesso Giovanni che ha organizzato una grigliata. La serata è stata veramente bella e allegra, nonostante il pessimo tempo (ma questa ormai è una costante di questa strana estate…).

di Roberto e Daniela

Finalmente……le vacanze! Il desiderio di affilare le gomme in direzione Germania ci raggruppa in anticipo rispetto alla tabella di marcia: via…..si parte.

 

Ed eccoci qua: scesi giù dai monti, in fuga dalle valli, lungo la strada che ci riporta alla quotidianità fatta di lavoro, di caldo opprimente, e di cemento rovente, in un paesaggio che stride con quanto visto nella quattro-giorni valtellinese: canicola dove prima c’era calura, afa al posto della brezza, condomini al posto dei monti, molto più bassi e molto più brutti da vedere. E silenzio nella notte, dove prima c’era l’inferno. Due anime quelle del raduno internazionale dello Stelvio: eccitante, ludica, avventurosa la prima; snervante e fracassona oltre misura la seconda.

 

Che estate! Un’esclamazione che nasce dal cuore, e che in due parole riassume il senso dei giorni appena trascorsi, vagabondando per Umbria e Toscana, lambendo l’Emilia Romagna, passati in mezzo a moto, tende, e persone.

 

Chissà quanti, aperto gli occhi domenica mattina, hanno pensato di girarsi dall’altra parte nel letto dopo aver visto che là fuori, tanto per cambiare, si preannunciava l’ennesimo giorno di antipatica e insistente pioggia…