IL NOSTRO DIARIO

Notizie, avvisi e reportage

Torna dopo qualche tempo di latitanza la Spaghettata-nOn-spaghettatA del Moto Club Golasecca. L'appuntamento è alle ore 21.00 di mercoledì 11 luglio, come sempre al Cafè Racer di Crugnola. Il Presidente raccoglierà i nomi dei partecipanti già nel corso della riunione di mercoledì prossimo, 4 luglio.

Buon appetito!

 

 

Sono passati sette giorni dalla gita nell’Oltrepò e rieccoci qui, di nuovo in sella. Incredibilmente questa è la seconda domenica senza pioggia: i forti temporali di ieri pomeriggio hanno scaricato tutta l’energia accumulata durante la settimana, riportando la temperatura a livelli accettabili ma lasciandoci in eredità anche piccoli e grandi drammi, come smottamenti del terreno o addirittura crolli, come nei luoghi del sommese già devastati dalla natura e dall’incuria dell’uomo. Stiamo marciando lungo l’autostrada A4 dopo che le venti e più moto si sono riunite in un unico stormo: la gran parte si è ritrovata alla gelateria Peccati di Gola di Somma Lombardo, qualcuno è stato raccolto lungo la A8, all’autogrill Villoresi, e gli ultimi si sono uniti all’altezza di Agrate Brianza.


Domenica scorsa oltre trenta persone hanno preso parte alla gita a Casteggio, nell’Oltrepò pavese. Tra queste, una ragazza dallo sguardo timido ma curioso che per la prima volta si è aggregata al nostro gruppo: Sonia. Per l’intera giornata ha dovuto convivere con uno sciame di ronzanti motociclette, con il caldo opprimente, con le curve e le zanzare che infestano le risaie; ma soprattutto ha avuto a che fare con quella strana genia che sono i motociclisti. Il ceppo del Golasecca è noto per la propensione alla goliardia, ai chilometri ad oltranza, per saper apprezzare il buon cibo, il prezioso vino e la fresca birra. E le donne.

Se qualcuno si fosse chiesto “Chissà cosa avrà pensato di noi?” legga la lettera che la nostra nuova amica ci ha scritto...

 

Stiamo calmi. Il nostro sito non si sta trasformando in un portale che tratta argomenti scabrosi. Le curve bollenti del titolo non sono quelle di una donna che sfila sul bagnasciuga al tramonto. Sono, molto più prosaicamente, quelle disegnate sulle colline dell’Oltrepò pavese che salgono e ridiscendono sornione lungo i miti crinali custoditi tra le provincie di Alessandria e di Piacenza.

 

Finalmente è arrivato il tempo di partire per l'agognata vacanza in moto nella terra dei Corsi. Il ritrovo è a Castelletto Ticino, alle 5.00 del mattino di domenica 3 giugno. Il tempo non ci assiste: minaccia pioggia. Un po’ per volta arrivano tutti gli amici; manca un compagno, e mentre aspettiamo indossiamo le tute impermeabili.


Siamo tutti in trepidante attesa dell'estate: quella vera, quella che ti fa sudare anche oltre i duemila metri di altitudine, quella che quando hai il sole davanti devi strizzare gli occhi come un eschimese per vedere se c'è ancora strada o se sei arrivato ai confini del mondo, o che quando il sole ce l'hai alle spalle disegna sull'asfalto la tua sagoma piegata sul manubrio.


Ancora pochi giorni di attesa, e poi sarà il momento del Motogiro della Corsica. Di seguito riportiamo il programma della lunga trasferta nell'isola che i greci chiamavano Kallíste, cioè la più bella.


Grazie alle continue segnalazioni fatte dai nostri soci possiamo suggerire una serie di eventi che ci accompagneranno (si spera...) verso l'estate.