IL NOSTRO DIARIO

Notizie, avvisi e reportage

 

Anche questa settimana abbiamo valicato il confine patrio per avventurarci in qualche cantone elvetico, attraversando luoghi incantevoli sotto l’aspetto paesaggistico e naturalistico, unendo il fattore estetico a quello ludico, poiché la strada percorsa ha fatto uno dei regali più graditi ai motociclisti: curve, tante curve, curve senza brecciolino, larghe, asciutte, da mangiare in fretta come fanno i più golosi in estate con il gelato.

 

Uno sguardo alla sveglia. Sono le 5.30 del mattino e non capisco se là fuori sia sereno o no. La sveglia suonerà tra un quarto d’ora ma ormai conviene alzarsi e sbrigare le ultime attività. Il sole ancora non si è svegliato, ma il cielo è inequivocabilmente sgombro di nubi: perfetto! Il tempo di fare una doccia, indossare gli abiti da combattimento, caricare il mulo che al posto delle quattro zampe ha quattro cilindri, e niente colazione: meglio farla tra amici al bar, prima di mettersi in viaggio, giusto per concedersi una coccola prima degli schiaffi che mi darà l’adrenalina strada facendo. E si parte.

Ultime ore di giugno, primi giorni d’estate, quella vera, quella fatta di giorni che si susseguono tra bolle di caldo africano, umidità da foresta subtropicale ed improvvisi quanto repentini temporali simil-tropicale. Sta arrivando luglio: siamo pronti per attivare la modalità turismo nella nostra mente e sulla nostra moto?

Avrà inizio questa sera, venerdì 11 giugno, la Festa della Birra di Golasecca che si terrà per tre giorni al campo sportivo di viale Europa. L’evento è organizzato da DreamInGolasecca, una associazione giovanile no profit che lavora nel campo della prevenzione dell’abuso di sostanze; l’incasso sarà destinato ad altri eventi di prevenzione rivolti a bambini, giovani e adulti. Tre gruppi musicali a sera, per tre diversi generi, ma anche esibizioni di skate. L’ingresso è gratuito.

 

Questa volta dal cilindro non è uscito un coniglio bianco, ma una coppa. Beh il cilindro era in realtà un cilindrone, roba da motoraduni, non da apprendisti prestigiatori. La coppa è poi quella di metallo rilucente come l’argento, non quella che si compra dal salumiere. Anche se poi dentro la coppa sono stati stipati salami, formaggi ed altre prelibatezze. L’introduzione dell’articolo vi lascia perplessi? Tranquilli, la colpa è del sole e dell’afa di questo week-end che mettono a dura prova i pochi neuroni ancora attivi di colui che si sta sforzando di raccogliere le immagini dei due giorni appena trascorsi, e volgerle in parole.

Come già preannunciato nei precedenti interventi, la settimana compresa tra l’ultima domenica di Maggio e la prima di Giugno è stata ricca di opportunità per i soci e gli amici del Moto Club Golasecca. Tanti i chilometri percorsi in tre uscite, di cui solo una prevista dal calendario moto-turistico.

 

In una splendida giornata di fine Maggio i nostri soci e amici Silvia e Simone hanno celebrato il loro matrimonio. La cerimonia si è aperta con il ricevimento degli ospiti nelle rispettive case. Un corteo di motociclisti ha poi scortato lo sposo da Angera alla chiesa di S.Anna in quel di Oleggio, a cui è giunto su di un sidecar. E’ stato poi il turno della sposa, giunta da Oleggio su di un auto americana di grossa taglia, scortata da quattro Honda Goldwing. Il colore dominante è stato il rosso, che è stato scelto da Silvia anche per il suo abito.


Domenica 30 maggio potremo partecipare all’evento Cantine aperte 2010, organizzato dal Movimento Turismo del Vino: visiteremo una cantina dell’Oltrepò Pavese, dove con un importo simbolico di € 5,00 degusteremo i vini prodotti, accompagnandoli con affettati e risotti tipici.

Ovviamente sarà l’occasione per una bella pistonata in compagnia.